La Traduzione Professionale: Guida Completa

Introduzione alla Traduzione Professionale
La traduzione professionale rappresenta un’attività fondamentale in una società globalizzata. Essa permette di abbattere le barriere linguistiche e culturali, favorendo la comunicazione tra persone e istituzioni di diverse parti del mondo. La traduzione non si limita alla semplice trasposizione di parole da una lingua all’altra, ma richiede un’analisi approfondita del testo, un’elevata competenza linguistica e una comprensione approfondita del contesto culturale e tecnico.
E-Motive Traduzione: Il Partner Affidabile per la Traduzione Legalizzata
Cos’è una traduzione asseverata
La traduzione asseverata (nota anche come “traduzione giurata”, “traduzione certificata” o “traduzione ufficiale”) è il risultato di una procedura formale che conferisce alla traduzione un valore legale di fronte ad autorità pubbliche. Tale procedura prende il nome di asseverazione con giuramento e comporta la presenza fisica del traduttore presso un tribunale, giudice di pace o notaio.
Procedura di asseverazione
Il traduttore deve firmare un verbale di giuramento che viene allegato al fascicolo della traduzione insieme al testo originale e alla traduzione stessa. Il verbale deve essere compilato in lingua italiana e può essere scaricato dal sito del tribunale oppure richiesto direttamente all’ufficio competente. La firma deve essere apposta alla presenza di un pubblico ufficiale.
Chi può asseverare
In Italia, chiunque può asseverare una traduzione, purché:
- sia maggiorenne;
- non sia parte interessata;
- non sia parente o affine dell’interessato.
Alcuni tribunali richiedono l’iscrizione ad associazioni di categoria o registri professionali, ma non è obbligatoria per legge.
Normativa di riferimento
- Articolo 5 R.D. 9 ottobre 1922, n. 1366
- Norma UNI 11591:2015 (definizione della figura del traduttore certificato)
Attualmente non esiste in Italia la figura del “traduttore giurato” ufficiale come in altri paesi. La traduzione giurata è comunque valida se asseverata correttamente.
Regime fiscale
In genere è richiesto l’acquisto di una marca da bollo da 16,00 € ogni 100 righe o 4 pagine di testo, incluso il verbale. Il regime varia da tribunale a tribunale.
Traduzioni esenti da bollo
Dopo la Circolare del Ministero della Giustizia del 29.09.2021, restano esenti solo gli atti relativi alle adozioni internazionali.
Legalizzazione e Apostille dei Documenti
Quando una traduzione asseverata deve essere utilizzata all’estero, è necessario legalizzare la firma del funzionario/cancelliere che ha autenticato il verbale.
Convenzioni internazionali applicabili
- Convenzione dell’Aja del 5 ottobre 1961
- Introduce l’uso dell’Apostille, una certificazione semplificata.
- Regolamento (UE) 2016/1191 del 16 febbraio 2019
- Elimina l’obbligo di legalizzazione e apostille per documenti pubblici tra Stati UE.
- Convenzione Europea di Londra del 7 giugno 1968
- Abolisce la legalizzazione per gli atti provenienti da: Austria, Grecia, Malta, Portogallo, Svezia, Cipro, Irlanda, Norvegia, Regno Unito, Svizzera, Francia, Liechtenstein, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Repubblica Moldova, Turchia, Germania, Lussemburgo, Polonia e Spagna.
- Convenzione di Bruxelles del 25 maggio 1987
- Prevede l’abolizione di ogni formalità di legalizzazione per Belgio, Danimarca, Francia, Irlanda e Italia.
- Convenzione di Vienna del 8 Settembre 1976
- Consente il rilascio di estratti plurilingue validi senza legalizzazione per nascita, matrimonio e morte.
Servizi di Traduzione Professionale Offerti da E-Motive
1. Traduzione Giurata
Servizio completo per asseverazione presso tribunali o notai, utile per:
- documenti legali;
- certificati anagrafici;
- titoli di studio;
- atti giudiziari;
- contratti e procure.
2. Traduzione Legalizzata
Comprende la legalizzazione o apostille dei documenti da utilizzare all’estero. Seguiamo tutte le procedure normative per garantire l’autenticità e validità.
3. Traduzione Tecnica
Per manuali, brevetti, specifiche industriali e tecniche.
4. Traduzione Medico-Scientifica
Referti, diagnosi, pubblicazioni accademiche, certificazioni mediche internazionali.
5. Traduzione Accademica
Per studenti, ricercatori e università: diplomi, certificati, piani di studio.
6. Traduzione Commerciale e Finanziaria
Bilanci, atti societari, relazioni bancarie, fatture per detrazioni fiscali.
7. Traduzione Pubblicitaria e Web
Adattamento culturale e linguistico per il marketing, contenuti online, siti web e app.
8. Traduzione Audiovisiva e Multimediale
Doppiaggio, sottotitolazione, voice over per film, serie, documentari.
9. Traduzione per l’Immigrazione e la Cittadinanza
Documenti per pratiche di:
- cittadinanza;
- visti;
- permessi di soggiorno;
- anagrafe e residenza.
Conclusione: E-Motive Traduzione, Sicurezza e Professionalità
Affidarsi a E-Motive Traduzione significa scegliere un partner esperto, competente e aggiornato sulle normative vigenti in materia di traduzione legalizzata. Offriamo un servizio completo che va dalla traduzione professionale all’asseverazione, fino alla legalizzazione o apostille.
📞 Per informazioni e preventivi gratuiti: 327 993 5010
Traduttore Caserta, interprete Caserta, madrelingue Caserta, traduzioni giurate: scegli l’eccellenza locale per un servizio professionale e completo.
- Codice di procedura civile (art. 122 e seguenti)
- R.D. 1366/1922 sull’asseverazione delle traduzioni
- Legge 4/2013 sulle professioni non regolamentate
- Convenzione dell’Aja del 1961 sull’Apostille
- Regolamento UE 2016/1191 sulla semplificazione di atti pubblici