TRADUZIONI LEGALIZZATE, ASSEVERAZIONI E APOSTILLE. TRADUZIONE GIURATA CASERTA
La traduzione giurata, effettuata da un traduttore iscritto all’albo del Tribunale.
Questo tipo di procedimento burocratico è richiesto sia per rendere legalmente valido un documento estero e sia per rilasciarne uno italiano in un’altra nazione e in questo caso, su richiesta del paese, potrebbe anche servire il timbro della legalizzazione.
Il tipo di traduttore richiesto per svolgere questa mansione non è specifico, si può consultare un traduttore madrelingua, un interprete o perito iscritto all’albo dei consulenti tecnici del tribunale di competenza, o all’Associazione Periti ed Esperti della Camera di Commercio e dell’Industria e dell’Artigianato: insomma l’importante è che sia un profondo esperto della materia giuridica e legale.
Per quanto riguarda invece il processo di legalizzazione, questo consente di convalidare sul piano internazionale un documento tramite i consolati e permettere così che questo abbia validità anche sul territorio italiano, nel rispetto della legislazione del nostro paese. Tramite l’apposizione di un timbro sull’atto originale si attesta sia la qualifica legale di chi ha firmato l’atto che l’autenticità della sua firma. Se il documento è rilasciato in Italia, deve essere legalizzato in Tribunale, nel caso in cui invece il documento originale sia estero, va legalizzato nel paese di provenienza, per poi giungere in Italia per effettuarne l’asseverazione; tocca anche sapere che se il paese d’origine del documento non rientra tra quelli della Convenzione dell’Aja del 1961, bisogna recarsi presso il consolato italiano o l’ambasciata per ottenere un visto consolare ulteriore, e solo successivamente affidare la traduzione ad un traduttore.

il processo di legalizzazione, questo consente di convalidare sul piano internazionale un documento tramite i consolati e permettere così che questo abbia validità anche sul territorio italiano.
Stai pensando di trasferirti all’estero per studiare o lavorare? Bene, tutto il mondo oggi offre nuove possibilità di formarsi o specializzarsi professionalmente come tu desideri. Il trasferimento all’estero comporta dei piccoli passi burocratici che noi possiamo aiutarti a fare, facilitando tutte le procedure potrai affidarci la traduzione dei tuoi documenti personali, delle tue certificazioni, dei tuoi documenti lavorativi come: attestati professionali, master e certificazioni. Anche i tuoi attestati di studio sono traducibili in tutte le lingue europee ed extraeuropee. La traduzione andrà eseguita presso il tribunale di competenza, in tutta ITALIA, e spesso, per i paesi firmatari della Convenzione dell’Aia, andrà apposta una Apostille presso la Procura delle Repubblica. Tutto pronto in 24/48 ore ed eseguito dai nostri professionisti madrelingua.